Ultimo aggiornamento il 06/03/2023

Brevetto Light Airplane Pilot Licence

La licenza LAPL ĆØ una licenza introdotta da poco che consente di conseguire un brevetto di volo molto simile al pilota privato con un costo inferiore,ma con qualche limitazione.

In Italia questa licenza non ĆØ stata ancora compresa, la maggior parte dei piloti preferisce la licenza superiore (PPL) poichĆØ sia l’esame teorico che pratico sono uguali.

La licenza giusta per te dipenderà dalle tue aspirazioni aeronautiche, di seguito spiegherò le differenze tra PPL e LAPL.

LAPL poche limitazioni e molti vantaggi

Se hai intenzione di volare a scopo ricreativo in VFR in Italia ed occasionalmente in Europa la LAPL ĆØ l’ideale. Occorre meno tempo per ottenerla i requisiti sono inferiori e la spesa ĆØ più contenuta.

Se vuoi volare in IFR (volo strumentale), volare negli USA o al di fuori della comunitĆ  Europea, oppure vuoi continuare nella carriera aeronautica la PPL ĆØ una scelta obbligata.

  • La licenza LAPL consente di avere solo l’abilitazione al volo notturno e al volo acrobatico.
  • La licenza LAPL consente al titolare di pilotare un aereo con un MTOW (peso massimo al decollo) di 2.000 Kg e di trasportare al massimo 3 passeggeri (4 persone compreso il pilota). Praticamente tutti gli aerei monomotori dell’aviazione generale.
  • La licenza PPL consente di aggiungere l’abilitazione al bimotore, volo strumentale, volo acrobatico, istruttore di volo, conseguire licenze superiori.
  • La licenza PPL consente al titolare di pilotare aeromobili con un MTOW (peso massimo al decollo) di 5.750 kg con un massimo di 19 passeggeri. Aerei con queste caratteristiche hanno bisogno di un passaggio per tipo con costi non alla portata di tutti.

Per mia esperienza la maggior parte dei piloti privati (PPL) non aggiungerĆ  mai le abilitazioni sopra menzionate.

A prima vista la licenza PPL sembrerebbe la scelta migliore, ma i vantaggi della LAPL sono nel conseguimento, rinnovo e nella certificazione medica, per approfondire leggi anche il mio articolo dove confronto le licenze LAPL,PPL,VDS

Requisiti per il conseguimento e rinnovo della licenza di pilota privato (PPL)

Conseguimento: addestramento minimo 45 ore di volo e corso di teoria.

Conseguito il brevetto il pilota per il rinnovo deve osservare alcune regole:

  1. Visita medica di seconda classe con scadenze diverse a secondo dell’etĆ :
    • sotto i 40 anni : 5 anni
    • 40 – 49 anni : 2 anni
    • più di 50 anni : 12 mesi
  2. Effettuare almeno 12 ore di volo comprensive di un’ora d’istruzione nell’ultimo anno dei due anni previsti per l’abilitazione al SEP (single engine propeller)

I costi per il conseguimento e mantenimento sono più alti rispetto alla LAPL.

Passato l’entusiasmo iniziale molti piloti si limitano a pochi voli e spesso non raggiungono il limite delle 12 ore necessarie.

Molti abbandonano l’attivitĆ , altri passano al volo VDS, altri ancora fanno il reintegro a licenza scaduta per qualche volta e poi abbandonano l’attivitĆ  definitivamente.

Requisiti per il conseguimento e il rinnovo della licenza LAPL

Dopo molti anni al fine di mettere una toppa a regole che hanno causato solo danni al settore dell’aviazione generale l’EASA ha introdotto la LAPL con requisiti meno restrittivi:

Conseguimento: addestramento minimo 30 ore di volo più corso di teoria.

  1. Visita medica LAPL validitĆ :
    • sotto i 40 anni validitĆ  5 anni – più di 40 anni 2 anni
    • I requisiti medici sono meno restrittivi
  2. Effettuare almeno 12 ore di volo in due anni (non più in un anno) comprensive di un’ora d’istruzione.
  3. Qualora non fossero effettuate le 12 ore il pilota potrĆ  fare le ore rimaste a doppio comando con istruttore. Non sarĆ  obbligato a fare un check con esaminatore in caso di licenza scaduta, non dovrĆ  spendere soldi per il rinnovo della licenza.

I costi per il conseguimento ed il mantenimento del brevetto LAPL sono inferiori rispetto alla licenza PPL.

La licenza LAPL e PPL consentono di ottenere la licenza VDS avanzato d’ufficio.

Il costo di una licenza VDS avanzato sono paragonabili a quella della LAPL.

In Conclusione

Se le tue aspirazioni sono quelle di farti qualche voletto con amici, gironzolare per aviosuperfici ed aeroporti, respirare il mondo aeronautico, non andare incontro a spese eccessive la LAPL ĆØ la tua licenza.

Se in seguito la troverai inadeguata per le tue aspettative potrai tranquillamente integrarla con la licenza superiore. leggi anche gli articoli:

Come prendere un brevetto di volo LAPL

EtĆ  per iniziare – IdoneitĆ  Fisica

16 anni per il primo volo da solo.
17 anni per il conseguimento.
Certificato di Lapl o 2 Classe medica

Corso Pratico di Volo

30 Ore di volo di cui:
24 Doppio Comando
6 Da solo a bordo – Nelle ore da solo devono essere comprese 3 ore di navigazione ed un volo di almeno 80 Nm con atterraggio in un aeroporto diverso da quello di partenza

Corso Teorico

Corso teorico con esame finale presso ENAC –
ValiditĆ  dell’esame 2 anni entro i quali occorre effettuare il Test Pratico

Esame Finale

Check finale con esaminatore

Conseguimento Licenza LAPL

Tempo medio durata del corso da 3 mesi in poi, dipende dalla frequenza.

Vuoi qualche informazione in più?

Se vuoi conseguire una licenza di volo non prendere decisioni affrettate, contattami!

Chiedere informazioni non costa nulla!

Scrivimi qui sotto o contattami via whatsapp bottone in basso