Ultimo aggiornamento il 06/03/2023

PPL o LAPL quale licenza è giusta per me?

Ho già parlato della differenza tra le licenze PPL e LAPL in altri articoli, poiché hanno destato un grandissimo interesse con migliaia di lettori in questo articolo mi soffermerò con maggior dettaglio su quale licenza devi pensare sia giusta per te.

Ognuno di noi spesso si fa accompagnare durante gli acquisti per chiedere un consiglio, non di rado torniamo a casa con qualcosa che piaceva più a chi ci accompagnava che a noi.

Anni fa mi feci accompagnare da un amico per acquistare un autoveicolo nuovo, avevo già ben in mente su quale modello mi sarei dovuto orientare visto che mia moglie era in dolce attesa. Risultato acquistai un bellissimo coupè che piaceva moltissimo al mio amico single ed al venditore che ce lo aveva sullo stomaco, ma decisamente inadatto per le mie esigenze familiari.

Avvicinandoti al mondo del volo per la prima volta, qualsiasi consiglio trovato online o suggerito da qualche scuola o pilota potrebbe indurre a fare una scelta forse inadeguata alle tue necessità.

Pertanto prima di prendere una decisione chiediti sempre: Questa è la licenza giusta per me?

Immagino che non prenderesti la patente per i camion se hai intenzione di guidare la macchina. La licenza LAPL non ti rende meno pilota di un titolare di licenza PPL. 

Entrambe le licenze ti consentono di pilotare la maggior parte dei velivoli monomotore più popolari come il Cessna 152 e 172, Piper Warrior e Arrow, il Tecnam e così via.

Entrambe le licenze ti consentono di portare passeggeri in volo permettendoti di condividere l’esperienza con familiari e amici.

Per prima cosa, quindi chiediti perché vuoi volare. È l’inizio di una nuova carriera? È per hobby, per volare con gli amici in una bella giornata? Oppure vuoi pilotare un aereo per affari o lavoro? Vuoi volare in altri stati extra Europei come USA, Australia, ecc.

Le tue risposte a queste domande ti aiuteranno a prendere da solo la giusta decisione.

Quindi quali sono le differenze tra le due licenze?

Una licenza PPL ti consentirà di pilotare aeromobili registrati in Europa in tutto il mondo (non potrai pilotare aerei registrati USA ad esempio), con una LAPL sei limitato all’Europa. La PPL è una licenza standard ICAO (mondiale), la LAPL è stata creata dall’EASA (Europa) per standardizzare tutte le diverse licenze nazionali di pilota ricreazionale.

Sia la LAPL che la PPL ti consentono di pilotare velivoli monomotore a pistoni. Con la LAPL questo è compreso nella licenza, mentre con la PPL viene aggiunta come abilitazione separata SEP (Single Engine Piston). Questa è una differenza importante in quanto la LAPL è valida a vita, ma l’abilitazione SEP è valida per 2 anni e deve essere rinnovata.

Per rinnovare (Revalidation) il tuo SEP, prima della scadenza devi volare 12 ore nell’anno precedente, di cui 1 con un istruttore, oppure tramite un controllo di professionalità con un esaminatore. Se il SEP scade, devi fare addestramento per riportarti allo standard minimo di sicurezza e in seguito devi fare un controllo di competenza con un esaminatore.

Con LAPL è più facile. Sebbene sia valida per tutta la vita, devi aver volato 12 ore negli ultimi 24 mesi non negli ultimi 12, di cui 1 ora con un istruttore. Se non hai volato potrai volare le 12 ore o quelle che ti mancano al raggiungimento di tale unità con un istruttore. Potrai anche, a tua scelta fare un controllo di professionalità con un esaminatore, ma con la LAPL non hai bisogno di un esaminatore basta l’istruttore di volo.

In entrambi i casi, devi volare per mantenere aggiornato il tuo LAPL o SEP, ma con la LAPL non hai bisogno di un esaminatore che la firmi per continuare a volare. Questo comporta molti meno costi da sostenere!

Con un PPL puoi aggiungere molte abilitazioni, come il bimotore, il volo strumentale, il traino alianti, lancio paracadutisti, fare l’istruttore di volo, il VFR notturno (ammesso in Italia solo in pochi aeroporti per addestramento) ed il volo acrobatico, la realtà è che il 99% dei piloti PPL non aggiungerà mai alcuna di queste abilitazioni. Le uniche abilitazioni che puoi aggiungere ad una LAPL sono il volo notturno e le acrobazie aeree.

Somiglianze

Entrambe le Licenze consentono di pilotare aerei leggeri, con una LAPL questo è limitato a un peso massimo al decollo di 2000 kg. La maggior parte degli aerei leggeri come il Cessna 152 e 172, Piper Warrior & Arrow o anche un Cirrus SR22 hanno un peso massimo inferiore a 2000 kg.

Per il conseguimento, entrambe le licenze prevedono il superamento degli stessi esami di teoria e una prova pratica.

PPL Vs LAPL Tabella Comparativa

SPECIFICHE PPL LAPL
AREA Tutto il mondo Europa
VALIDITA' PPL: per sempre SEP: 2 anni LAPL: per sempre SEP: N/A
CERTIFICATO MEDICO Classe: 2 - Sotto 40 anni: validità: 5 Anni - Oltre 40 anni: Validità 2 anni - Oltre 50 anni: Validità 1 anno Certificato medico LAPL - Sotto 40 anni: validità: 5 anni - Oltre 40 anni: Validità 2 anni
ABILITAZIONI ADDIZIONALI Bimotore, Volo strumentale,Traino alianti, Lancio paracadutisti, Istruttore di volo, VFR notturno, Volo acrobatico VFR notturno, Volo acrobatico
ORE ADDESTRAMENTO MINIMO 45 ore di cui: 10 ore da solo con almeno 5 ore di navigazione con un volo di 150 Nm con due atterraggi in aeroporti diversi da quello di partenza 30 ore di cui: 6 ore da solo con almeno 3 ore di navigazione con un volo di 80 Nm con un atterraggio in un aeroporto diverso da quello di partenza
RESTRIZIONI Peso massimo al decollo kg 5750 - Massimo numero di passeggeri 19 compreso il pilota Peso massimo al decollo kg 2000 - Massimo numero di passeggeri 4 compreso il pilota

In Conclusione

Se vuoi semplicemente pilotare un piccolo aereo fino a 4 posti per divertimento in Europa, la LAPL è sufficiente e ti fa potenzialmente risparmiare fino a 15 ore di addestramento di volo ed un risparmio finanziario di circa il 40% rispetto al PPL

Potrai sempre aggiornare la tua LAPL con una PPL con un po’ di formazione aggiuntiva in un secondo momento.

Da ricordare infine, che potrai ottenere la licenza VDS avanzato con una minima spesa per il rilascio d’ufficio.

Vuoi maggiori informazioni

Scrivimi qui sotto o contattami via whatsapp bottone in basso a destra

Chiedere informazioni non costa niente