Ultimo aggiornamento il 10/02/2023

I principi del volo trattano l'aerodinamica del movimento dell'aria e delle forze che agiscono su un aeromobile.
La portanza è la forza che consente ad un aereo la capacità di volare.
La trazione fornisce un metodo con cui spostare l'aereo.
La resistenza e il peso sono quelle forze che agiscono su tutti gli aerei in volo.
Capire come queste forze interagiscono e sapere come controllarle con l'uso della potenza e dei controlli di volo sono essenziali per i piloti.

Misura la tua preparazione con questo quiz di 10 domande!

1. La velocità di manovra (Va) rappresenta la velocità:
A.
B.
C.
D.
2. L'asse longitudinale di un velivolo viene anche chiamato:
A.
B.
C.
D.
3. lI comando delle rotazioni attorno all'asse trasversale è assicurato da:
A.
B.
C.
D.
4. Lo stallo di un' ala è un fenomeno la cui apparizione dipende essenzialmente da:
A.
B.
C.
D.
5. La portanza dell'ala è il risultato:
A.
B.
C.
D.
6. La fuoriuscita degli ipersostentatori influisce sulla velocità di stallo di un aereo?
A.
B.
C.
D.
7. Il flusso d'aria sul dorso dell'ala in volo normale genera:
A.
B.
C.
D.
8. Azionando il timone di direzione, l'effetto primario che ne deriva è:
A.
B.
C.
D.
9. Tra le cause che determinano la nascita della portanza vi è la differenza di velocità di scorrimento delle particelle d'aria sul dorso e sul ventre dell'ala. Vero o falso?
A.
B.
10. Quale è l'effetto più vistoso del volo condotto in campo di secondo regime?
A.
B.
C.
D.