Ultimo aggiornamento il 10/02/2023

Comandi di volo, fattore di carico, stallo, atterraggio e molto altro. Sono tante le mansioni a cui un pilota deve adempiere per una sicura e precisa condotta di un volo.

Verifica la tua conoscenza con queste 10 domande!

 

1. Subito dopo il decollo, udendo dei secchi colpi metalli provenienti dal motore, il pilota sospetta dl essere in presenza del fenomeno della detonazione. La sua azione correttiva iniziale dovrà essere:
A.
B.
C.
D.
2. Come si deve volare per percorrere in volo planato, in aria calma, la maggior distanza possibile?
A.
B.
C.
D.
3. Quale comando aerodinamico è utilizzato per arrestare la rotazione della vite?
A.
B.
C.
D.
4. In che modo il pilota può normalmente variare la trazione?
A.
B.
C.
D.
5. Il fenomeno aerodinamico della vite è caratterizzato da:
A.
B.
C.
D.
6. In genere conviene impostare sempre il finale con i flaps estesi alla posizione di avvicinamento. Per quale motivo?
A.
B.
C.
D.
7. La regolazione convenzionale dell'altimetro, utilizzata in particolari fasi del volo, è il QNE. Esso viene definito come:
A.
B.
C.
D.
8. In volo quale è il rapporto che deve sussistere tra peso e portanza a quota costante?
A.
B.
C.
D.
9. Le traiettorie di volo possono essere:
A.
B.
C.
10. Se a decollo avvenuto si verifica un arresto accidentale del motore, cosa conviene fare per prima cosa?
A.
B.
C.
D.