Ultimo aggiornamento il 10/02/2023

La regolamentazione aeronautica comprende l'insieme delle norme e procedure cui un pilota deve attenersi per condurre un volo in sicurezza. Precedenze, minime meteorologiche, quote, piani di volo, e molto altro.

Prova la tua conoscenza della materia con queste 10 domande!

1. All'incrocio tra la via di rullaggio E con le due taxiway A, queste hanno un segnale a croce gialla dipinto sulla superficie. Che cosa significa?

A.
B.
C.
D.
2. Il certificato medico di 2a classe, rilasciato a una persona di 30 anni di età è valido per:
A.
B.
C.
D.
3. Per confermare la ricezione di un segnale ottico, un velivolo in volo di giorno deve:
A.
B.
C.
D.
4. Per identificare un aereo il controllore radar può chiedere di:
A.
B.
C.
5. L'Ente che assicura il servizio informazioni volo nell'ambito di una FIR viene identificato con
A.
B.
C.
D.
6. Quali azioni dovranno essere intraprese da un aeromobile in radio avaria in caso di condizioni di volo VMC?
A.
B.
C.
D.
7. Il certificato di Navigabilità di un velivolo scade automaticamente:
A.
B.
C.
D.
8. Quale è l'altezza minima di sorvolo su zone disabitate o sul mare?
A.
B.
C.
D.
9. Negli spazi aerei di classe E – F, in caso di incendi boschivi gli aeromobili non partecipanti alle operazioni di spegnimento devono volare:
A.
B.
C.
D.
10. E' consentito gettare oggetti o liquidi fuori bordo?
A.
B.
C.
D.