Ultimo aggiornamento il 10/02/2023

Gli aerei viaggiano nell'aria, che è soggetta a variazioni delle condizioni meteorologiche. È assolutamente fondamentale che il pilota abbia un'idea dei cambiamenti che potrebbero verificarsi nel mezzo su cui sta volando.

Molti voli si svolgono secondo le regole del volo a vista, o VFR, il che significa che devi essere in grado di vedere dove stai andando e anche di vedere il suolo in ogni momento per una sicura navigazione. La meteorologia ti aiuterà a capire gli accumuli di nuvole, dove ti aspetteresti la comparsa di nebbia e foschia e tutta una serie di altri fenomeni meteorologici.

Verifica la tua conoscenza con queste 10 domande!

1. Il fronte caldo stabile genera normalmente nubi di tipo:
A.
B.
C.
D.
2. La nebbia di avvezione:
A.
B.
C.
D.
3. Le "Isobare" sono:
A.
B.
C.
D.
4. Quali fenomeni sono associati ai cumulonembi?
A.
B.
C.
D.
5. Che cosa e una "Sella"?
A.
B.
C.
6. Cosa viene indicato con il termine “pioggia sopraffusa”?
A.
B.
C.
7. L’inversione termica in quota, può dar luogo a:
A.
B.
C.
D.
8. Il vento "di gradiente" si definisce come:
A.
B.
C.
D.
9. Il vento "Geostrofico" si definisce come:
A.
B.
C.
D.
10. L’umidità relativa si definisce come:
A.
B.
C.
D.