Ultimo aggiornamento il 10/02/2023

Un atterraggio di "Emergenza", consente al Pilota di deviare da qualsiasi regolamento per sopravvivere o limitare la perdita di vite umane e danni alle costruzioni.

Un atterraggio "Precauzionale" è quando una condizione non ha raggiunto il livello di emergenza, ma esiste la possibilità di un'imminente emergenza.

Verifica quanto ne sai con queste 10 domande!

1. Qualora con un ultraleggero il pilota si rendesse conto che il carburante a bordo non sia sufficiente per raggiungere il campo di destinazione né nessun altro campo di volo, dovrà:
A.
B.
C.
2. Un atterraggio senza flap su un apparecchio munito di tale comando:
A.
B.
C.
3. In che cosa consiste la differenza tra cono di sicurezza e cono di massima efficienza:
A.
B.
C.
4. Dovendo fare un atterraggio fuori campo precauzionale con motore conviene prima:
A.
B.
C.
5. Qual è il significato della sigla S.A.R.
A.
B.
C.
D.
6. Il pilota che osservi un aeromobile o un mezzo di superficie in stato di pericolo, a meno che ciò non pregiudichi la sicurezza del proprio aeromobile, deve:
A.
B.
C.
7. Se il campo prescelto per l'atterraggio di emergenza è in pendenza, conviene:
A.
B.
C.
D.
8. A parità di IAS e di ogni altro fattore, su un aeroporto elevato la velocità al suolo in soglia pista sarà:
A.
B.
C.
9. La Density Altitude (Altitudine di Densità) è:
A.
B.
C.
D.
10. Che differenza c’è tra atterraggio d’emergenza e atterraggio precauzionale?
A.
B.
C.