Ultimo aggiornamento il 10/02/2023

Un pilota controlla il volo di un aeromobile azionando i controlli di volo direzionali, la potenza e utilizza la strumentazione di navigazione per una condotta precisa e sicura del volo stesso.

Verifica quanto ne sai con queste 10 domande!

1. L’altimetro indica:

A.
B.
C.
D.
2. Durante una virata, il fattore di carico:
A.
B.
C.
D.
3. Durante il rullaggio il pilota si accorge che i freni sono in avaria. Che fare?
A.
B.
C.
D.
4. Il controllo a vista del contenuto dei serbatoi di carburante prima del volo, va effettuato sempre?
A.
B.
C.
D.
5. Con le indicazioni ed il selettore qui raffigurati, è possibile effettuare un volo, anche se di breve durata

A.
B.
C.
D.
6. Quale è la velocità che consente di raggiungere la quota prescelta nel minor tempo?
A.
B.
C.
D.
7. La prima fase della richiamata finale come va effettuata?
A.
B.
C.
D.
8. La stabilità longitudinale di un ultraleggero (beccheggio), è assicurata essenzialmente:
A.
B.
C.
D.
9. L’indicatore di virata e sbandamento (virosbandometro) è uno strumento giroscopico le cui indicazioni sono fornite, normalmente, da una pallina e da una paletta. In particolare, lo spostamento laterale della paletta indica al pilota:
A.
B.
C.
10. La pendenza della traiettoria durante una salita ripida è
A.
B.
C.
D.