Ultimo aggiornamento il 25/12/2022
Come convertire le licenze ICAO Ppl ed Instrument Rating negli Usa
Poiché l’industria dell’aviazione cresce in modo esponenziale ed in tutto il mondo aumenta la richiesta di piloti. Molti piloti decidono di continuare l’addestramento negli Stati Uniti dopo aver conseguito la licenza di pilota privato nel paese d’origine.
I piloti stranieri che sono in possesso di una licenza aeronautica possono seguire un processo semplificato per ottenere medesimi certificati FAA.
Il processo di conversione può creare confusione e solleva molte domande, ecco come convertire una licenza ppl Easa in un licenza ppl FAA.
Secondo il capitolo 14 CFR 61.75 un pilota straniero che possiede una licenza di Pilota Privato può convertire tale licenza in un certificato di pilota privato FAA.
Tutte le abilitazioni in possesso ed elencate sulla licenza stessa saranno trasferite sul certificato FAA.
La licenza di pilota privato è l’unica convertibile d’ufficio senza addestramento ed esami aggiuntivi.
Una licenza di pilota commerciale o ATPL, emessa all’estero non può essere convertita d’ufficio, sarà convertita in PPL e per conseguire il certificato CPL FAA il pilota dovrà effettuare l’addestramento teorico e pratico con relativi esami.
Abilitazione Strumentale – IR
Il pilota in possesso della Abilitazione Strumentale (IR) può ottenerne la conversione dopo aver superato l’esame teorico Faa non è richiesta la prova pratica. La validità del test teorico dura due anni entro i quali il pilota deve richiedere la conversione IR.
Licenza di Pilota Commerciale (CPL) e di Linea (ATP)
Non è consentita la conversione diretta per le licenze commerciali estere e ATP.
Per ottenere questi certificati FAA, un pilota straniero deve prima convertire la sua licenza in PPL FAA attraverso il processo di conversione.
Conseguire la licenza CPL e ATP CPL attraverso la formazione tradizionale. Ciò include i test teorici e pratici oltre al raggiungimento delle ore di volo minime richieste per ogni licenza.
Cosa fare per convertire la licenza PPL Easa in Faa
Registrarsi sul sito FAA nella sezione IACRA (Integrated Airman Certification and Rating Application) e compilare il form IACRA Applicant
Attivata la fase di registrazione, cliccare su “Start Foreign License Verification Process”. Completate le informazioni richieste ed allegare le copie della licenza EASA e Certificato medico, ovviamente in corso di validità, in formato immagine o pdf.
La FAA esaminerà le informazioni e contatterà l’ENAC per le verifiche. Questo processo richiede per la parte FAA 5-10 giorni per ENAC normalmente 45-90 giorni. Al termine di questa procedura riceverai una “Verification Letter”, da allora avrai 6 mesi di tempo per recarti negli Stati Uniti e richiedere un certificato di pilota privato FAA.
Quando arrivi negli Stati Uniti, dovrai fissare un appuntamento con un ispettore presso un FSDO o un Designated Pilot Examiner (DPE) che esaminerà tutti i tuoi documenti.
Ricorda che per entrare negli Stati Uniti con l’intenzione di proseguire il tuo addestramento dovrai prima ottenere un VISA che può essere M1 per “Student Pilot Only” – oppure F1 se vorrai lavorare negli USA come istruttore di volo.
Potrai comunque anche utilizzare il tuo visto turistico.
Prima di questo incontro, assicurati di:
È importante comprendere che questo incontro non è un esame, ma semplicemente un mezzo per verificare l’identità e la validità dei tuoi documenti.
Dopo questo incontro, ti sarà rilasciato un certificato PPL temporaneo e potrai esercitare i privilegi di pilota privato negli Stati Uniti.
Prima di volare come come pilota in comando, però dovrai effettuare la “Flight Review” valida 24 mesi con un Flight Instructor.
Iniziare l’addestramento per le licenze superiori
Per iniziare il tuo addestramento negli Stati Uniti, dovrai ottenere un visto appropriato e sottoporti ad un processo di controllo tramite la sicurezza dei trasporti (TSA).
Qualsiasi scuola di volo locale può aiutarti in questo processo. Se possiedi una licenza di pilota commerciale, la formazione sarà abbastanza semplice e veloce.
Richiederà una revisione delle differenti normative oltre ad assicurarti di essere pronto per le prove teoriche e pratiche.
Nota importante: La licenza Ppl FAA ottenuta tramite conversione è valida solo se è mantenuta in corso di validità la licenza ppl Easa.